GESTIONE CORRISPETTIVI

  • Chieri (Torino)
10023
GESTIONE CORRISPETTIVI

DOCUMENTI OBBLIGATORI
Ogni attività commerciale che utilizza il registratore telematico deve essere in possesso dei seguenti documenti:
• Registro per mancato o irregolare funzionamento del registratore telematico, su cui annotare l'importo totale pagato da ogni singolo cliente.
I corrispettivi annotati manualmente vanno comunicati subito al proprio commercialista per provvedere alla loro corretta gestione.
• Documentazione relativa alla messa in servizio del registratore telematico.
• Libretto di dotazione del registratore, composto da pagine progressivamente numerate in cui oltre ai dati dell'azienda, vengono di volta in volta annotate le variazioni di ragione sociale, le verificazioni periodiche e gli interventi effettuati e trascritti dal tecnico.
• Registro dei corrispettivi giornalieri (dal 01/01/2020 facoltativo a seguito trasmissione telematica dei corrispettivi)

PROGRAMMAZIONE RT
Le impostazioni di programmazione del Registratore Telematico da parte del Tecnico Abilitato sono quelle richieste dall’utente, che si assume la responsabilità di verificare la loro correttezza (il tecnico si limita a programmare l’apparecchio in base alle indicazioni dell’utente).

TIPO DI CARTA
Utilizzare solo rotoli di carta termica OMOLOGATI

TRASMISSIONE DEI CORRISPETTIVI
L’utente è responsabile del puntuale invio dei corrispettivi entro il termine di trasmissione, previsto dalla legge, di 12 giorni di calendario (inclusi i festivi).
E’ possibile verificare il corretto invio anche consultando il prospetto disponibile nell’Area riservata del sito www.agenziaentrate.gov.it – sezione Fatture e Corrispettivi.

INTERRUZIONE DI ATTIVITA’ (Provv. AdE n° 15943 del 18.01.23)
Nel caso di interruzione dell’attività per un periodo superiore ai 12 gg. (ad esempio ferie, chiusura stagionale, inutilizzo temporaneo, ecc.) occorre effettuare un cambio di stato del registratore telematico mettendolo in “fuori servizio – magazzino/periodo di inattività” (codice 608).
L’apparecchio tornerà “in servizio” automaticamente alla prima trasmissione dati.

LOTTERIA ISTANTANEA DEGLI SCONTRINI
Il servizio di lotteria istantanea degli scontrini è previsto a partire dal 16 ottobre 2023.
L’Agenzia delle Entrate ha indicato in dettaglio le modalità con le quali gli esercenti interessati potranno usufruire di un credito di imposta a fronte delle spese sostenute entro il 31/12/2023 per l’adeguamento tecnico dei registratori telematici alla lotteria istantanea dei corrispettivi.
Il credito di imposta è pari al 100% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di € 50,00 per ogni registratore telematico.
Il pagamento perl'adeguamento dei registratori telematici deve essere eseguito con modalità tracciabile entro il 31/12/2023.